

Obbligo assicurazione catastrofi naturali, cosa cambia per le aziende
Tutte le imprese con sede legale in Italia o con una stabile organizzazione nel nostro Paese dovranno stipulare una polizza assicurativa obbligatoria per coprire i

Assicurazione sanitaria a vita intera, tutela senza scadenza per la salute
Una mela al giorno leva il medico di torno, ma quando la mela non funziona e dal medico tocca andarci… cosa ci aspetta? La sanità

Oblio oncologico e assicurazioni, cosa cambia con la nuova legge
Nel panorama legislativo italiano una notizia di grande rilievo ha illuminato il dibattito pubblico: il Senato ha approvato una legge finalizzata a tutelare gli ex

Assicurazione eventi catastrofali e atmosferici: utilità e differenze
È ormai un dato di fatto, il trend delle catastrofi naturali è, sia per frequenza che per intensità, inesorabilmente in crescita. L’Italia è sempre più

Assicurazioni per figli minori: 5 soluzioni per tutelarli a lungo
Quando si diventa genitori è quasi impossibile ragionare in ottica di singoli individui. Le conseguenze delle nostre scelte, di ciò che ci accade nella vita

Long Term Care: la polizza che non conoscevi per garantirti la copertura dei rischi
Hai già pensato a come coprire le spese assistenziali se domani ti accadesse qualcosa? Dovendole sommare poi a tutte quelle spese che sono già all’ordine

Storia di un consulente assicurativo (fuori dagli schemi di settore)
Tutti noi abbiamo bisogno prima o poi di coprire un bisogno assicurativo. Dall’assicurazione per il veicolo alla polizza per il mutuo, ci ritroviamo a dover

Come e perché assicurare una casa in donazione
La donazione di immobili è una pratica di trasferimento gratuito della proprietà molto diffusa in Italia. Basti pensare a un nonno che dona un terreno

Incendio al grattacielo di Milano, il ruolo delle assicurazioni
I condomini non di rado sono protagonisti di eventi che generano danni a persone e/o cose. Ciò che è accaduto a Milano non è un

Assicurazione liberi professionisti: le 4 aree di rischio da confinare
Il lavoro autonomo ha i suoi innegabili vantaggi, ma non è tutto rose e fiori. Se possiedi partita Iva, hai uno studio professionale o lavori