

Guida alla CNPADC: requisiti e pensione futura per commercialisti
Ogni cassa di previdenza ha la sua logica e le sue regole. Oggi ci rivolgiamo a te che sei un/a commercialista. Un professionista immerso nel

Rischi degli amministratori aziendali: a cosa serve la polizza D&O
Gli amministratori e i dirigenti aziendali svolgono un ruolo cruciale nella gestione e nella guida delle imprese. Sono responsabili delle decisioni strategiche, della supervisione delle

ENPAF: la cassa dei farmacisti tutela davvero contro i rischi?
Lo sapevi che ci sono situazioni in cui la cassa ENPAF non ti riconosce le spese assistenziali? E se un domani dovessi averne bisogno, hai

Calcolo pensione Partita Iva: esempi ed elementi da considerare
Nonostante la crisi economica e la crisi energetica conseguente al conflitto in Ucraina continua ad aumentare il numero di partite IVA aperte nel 2022 rispetto

Quanto costa il blocco produttivo all’imprenditore?
Secondo i dati dell’Osservatorio Assicurativo NSA del 2017 solo 1,5% su 5000 PMI ha sottoscritto una copertura assicurativa per i danni indiretti. Esistono dei rischi

Pensione per liberi professionisti: miraggio o realtà (da costruire)?
Secondo le analisi dell’Osservatorio del MEF, nel primo semestre del 2023 le partite iva in Italia sono in totale 296.699. Questa ampia fetta di lavoratori

Ingegneri, conoscete davvero la vostra cassa di previdenza?
Probabilmente lavorare nel mondo dell’edilizia, dell’arredamento d’interni e del design è sempre stato il tuo grande sogno. Dopo anni di studio, attese e sacrifici, la

Assicurazione liberi professionisti: le 4 aree di rischio da confinare
Il lavoro autonomo ha i suoi innegabili vantaggi, ma non è tutto rose e fiori. Se possiedi partita Iva, hai uno studio professionale o lavori