

La strategia (reale) per una libertà finanziaria duratura
Vivere senza lavorare: sogno o realtà?Oggi condividiamo il punto di vista di Giorgio Oliveri, consulente e CEO di Assit, che offre degli spunti interessanti di

7 rischi quotidiani che stai correndo senza saperlo
Ogni giorno prendi decisioni che possono cambiare radicalmente il tuo futuro. Pensi di avere tutto sotto controllo, ma la verità è che basta un evento

Assicurazione vita: come funziona e consigli per sceglierla
L’assicurazione vita serve a mettere al sicuro la propria famiglia e se stessi da eventi avversi che potrebbero danneggiare significativamente l’equilibrio finanziario e il benessere

Cos’è l’inflazione, perché conoscerla e come influisce sui risparmi
Hai mai notato come il costo della vita sembri aumentare costantemente? Un biglietto del cinema che vent’anni fa costava la metà, o quel prodotto al

Guida completa per comprendere il ciclo economico e le sue fasi
Un ciclo economico è uno dei concetti più importanti per comprendere le dinamiche finanziarie e sociali che governano le nostre vite. Si tratta di una

Cosa fa un analista previdenziale e come può aiutarti
Nel mondo della consulenza assicurativa e patrimoniale si muove una nuova figura professionale, quella dell’analista previdenziale. E no, non si tratta di un’ennesima “trovata”, ma

Legge Cirinnà, come proteggere il tuo patrimonio
La Legge Cirinnà del 20 maggio 2016 è stata un punto di svolta per le coppie di fatto in Italia, in quanto ha introdotto riconoscimenti

Interesse Composto: il segreto per investimenti sicuri e redditizi
Nel mondo degli investimenti l’interesse composto si posiziona come una strategia silenziosa ma fondamentale, capace di moltiplicare la tua ricchezza nel corso del tempo, come

Educazione finanziaria, un pilastro per la crescita aziendale
L’educazione finanziaria in Italia è spesso limitata, nella percezione comune, alla gestione del risparmio personale. Tuttavia comprende un’ampia gamma di competenze cruciali, tra cui la

Passaggio generazionale in azienda: come gestirlo nella sua complessità
Sapevi che l’Italia è uno dei paesi con maggiore tendenza a optare per il passaggio generazionale nelle aziende familiari? Un ricambio generazionale mal eseguito potrebbe