

Fringe benefit in azienda: opportunità e nuove misure 2025
La Legge di Bilancio 2025 introduce significative novità nel campo dei benefit, del welfare aziendale e della gestione strategica delle risorse umane. Tra fringe benefit

Obbligo assicurazione catastrofi naturali, cosa cambia per le aziende
Tutte le imprese con sede legale in Italia o con una stabile organizzazione nel nostro Paese dovranno stipulare una polizza assicurativa obbligatoria per coprire i

Rivoluziona la gestione del rischio in azienda con l’ISO 31000
In un panorama aziendale sempre più incerto, la gestione del rischio assume un ruolo fondamentale. In questo contesto entra in gioco l’ISO 31000, uno standard

Educazione finanziaria, un pilastro per la crescita aziendale
L’educazione finanziaria in Italia è spesso limitata, nella percezione comune, alla gestione del risparmio personale. Tuttavia comprende un’ampia gamma di competenze cruciali, tra cui la

Come gestire il rischio premorienza di un socio con figli minori
Nel mondo degli affari la gestione dei rischi è una componente vitale per la sopravvivenza e la crescita delle aziende. Uno scenario spesso trascurato, ma

Danno alla reputazione e perdita di fatturato, quale correlazione?
Nell’era in cui viviamo, in particolar modo con l’avvento del digitale, la reputazione aziendale è diventata un bene immateriale di inestimabile valore. La percezione che

Cos’è il M.O.G 231 e perché è fondamentale per la tua impresa
Molti imprenditori non si rendono conto di tutti i rischi a cui la loro società è esposta ogni giorno. Così, pensando di risparmiare – e

Rischi degli amministratori aziendali: a cosa serve la polizza D&O
Gli amministratori e i dirigenti aziendali svolgono un ruolo cruciale nella gestione e nella guida delle imprese. Sono responsabili delle decisioni strategiche, della supervisione delle

Passaggio generazionale in azienda: come gestirlo nella sua complessità
Sapevi che l’Italia è uno dei paesi con maggiore tendenza a optare per il passaggio generazionale nelle aziende familiari? Un ricambio generazionale mal eseguito potrebbe

Quanto è importante la copertura assicurativa per danni indiretti?
Ogni azienda, nel corso dei suoi anni di attività, prima o poi avrà a che fare con piccoli o grandi problemi che ne ridurranno l’operatività.